Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

INDIRIZZO MUSICALE

STRUMENTO MUSICALE

CORSO DI STUDI AD INDIRIZZO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

Lo studio dello strumento musicale nella Scuola secondaria di 1° grado è stato introdotto come disciplina che partecipa, con i suoi contenuti e significati, al processo educativo generale dell’alunno e non va inteso come studio di orientamento professionale. Le metodologie adottate sono quindi rivolte a consentire a tutti il raggiungimento degli obiettivi educativi generali.

In continuità con la forte tradizione musicale del territorio, il Corso ad indirizzo musicale dell’Istituto prende l’avvio nell'anno scolastico 2012/2013. Esso offre la possibilità, a tutti gli studenti iscritti, di imparare a suonare uno dei seguenti Strumenti musicali

 CLICCA SUGLI STRUMENTI PER VISUALIZZARE  I VIDEO DIMOSTRATIVI 

                   

                            PIANOFORTE                                                                                         CORNO FRANCESE

 

  TROMBA CLARINETTO

 

 

L’ORGANIZZAZIONE

Per accedere al corso di strumento si deve sostenere preliminarmente, una prova selettiva orientativo-attitudinale, nella quale una Commissione, presieduta dal Dirigente Scolastico e costituita da tutti i docenti di Strumento musicale, valuta le potenzialità, le capacità ritmiche e di intonazione degli aspiranti allievi; non è necessario saper suonare uno strumento.

All'atto dell’iscrizione si offre l’opportunità di esprimere un ordine di preferenza per gli strumenti, ma l’assegnazione definitiva dello strumento viene stabilita a giudizio insindacabile della Commissione, in base alla graduatoria e alle attitudini nell’ambito musicale.

Lo strumento musicale è una disciplina curricolare come tutte le altre, quindi è completamente gratuita, nonché a frequenza obbligatoria per gli iscritti e sottoposta a valutazione. Il corso ha durata triennale, non è pertanto possibile ritirarsi o non frequentarlo una volta ammessi.

Consulta o scarica il   Regolamento del Corso ad indirizzo musicale 

Ecco alcuni concerti e master organizzati: